Il Punjab è la regione con il più rapido sviluppo del Pakistan e fornisce all’economia nazionale il contributo più significativo; è un territorio dotato di ampie risorse interne e di una vasta rete economica.
Informazioni Generali
» Popolazione: 101 milioni (c.a. 56% del totale
nazionale).
» Capoluogo: Lahore (12,5 milioni di abitanti). » Superficie Totale: 205,344 km2 (c.a. 26% del
totale nazionale).
» Tasso di crescita della popolazione: 2,6%.
» Lingue principali: Punjabi, Inglese, Urdu.
» Forma di Governo: Provincia suddivisa in 35
distretti.
» Governatore: Chaudhary Muhammad Sarwar.
EconomIa Rispetto Al SIstema Paese
Il Punjab genera il 59% (2011) del PIL nazionale.
52%-64% del PIL nazionale nei servizi.
56%-61% del PIL nazionale nell’agricoltura.
44%-52% del PIL nazionale nell’industria manifatturiera.
Agricoltura:
» Area coltivabile: 17,520 milioni ettari. » Area coltivata: 12,530 milioni ettari.
» Area forestale: 486 mila ettari.
» Maggiori colture: cotone, frumento, riso, canna da zucchero, grano, mais.
Industria:
» Circa 48 mila aziende;
» Principali industrie: tessile, componentistica automobili, prodotti alimentari, bevande, cuoio, pelle, mobili in
legno, Light Engineering, articoli sportivi, ceramiche, prodotti industriali e petrolchimici, prodotti di plastica, carta, prodotti farmaceutici.
» Distretti industriali: Lahore, Gujrat, Gujranwala, Sialkot, Faisalabad, Kasur, Multan, Sheikhopura.
Infrastrutture:
» Lunghezza strade: 55 mila kilometri, di cui 387km di autostrade, 1600km di strade nazionali e 14 mila kilometri
di strade provinciali.
» Porti fluviali: Faisalabad, Lahore, Multan, Sialkot, Rawalpindi.
» Aeroporti: Lahore, Sialkot, Faisalabad, Multan, Rawalpindi.
» Zone franche: Gujranwala, Sialkot.
» Acqua corrente: 72% della popolazione urbana, 26,54% della popolazione rurale.
Cluster Industriali
La caratteristica principale del Punjab è quella di disporre di vaste risorse agricole dal potenziale ancora non completamente sfruttato.
Il suo territorio, le sue acque, il suo clima e la sua gente, se impiegati correttamente, sono in grado di produrre grandi guadagni e alleviare la povertà della regione. La sua economia è prevalentemente agricola, anche se l’industria dà un contributo sostanziale; in Punjab infatti sono presenti molti cluster industriali. Esempi significativi sono quelli del tes- sile, del cuoio e del Light Engineering.
Gli stabilimenti industriali della regione comprendono una svariata moltitudine di cluster produttivi in termini di collocazione geografica, contesto storico e competitive competenze professionali. Nel complesso la struttura industriale del Punjab è una combinazione di differenti cluster di PMI che possiedono un enorme potenziale di sviluppo, fonda- mentale per la crescita economica locale.
I cluster di PMI sono caratterizzati da una diversificazione di prodotti a bassa ed alta tecnologia: si va dalla produzione di utensili da cucina (posate) a quella di ricambi auto, da prodotti tessuti a mano a moderni prodotti tessili, dalla produzione manuale di articoli sportivi a quella industriale, dai tradizionali mobili intagliati a quelli di design esclusiva- mente moderno, e molto altre sono le possibilità.