L’associazione organizza e promuove molte attività culturali al fine di trasmettere qualcosa di nuovo e di interessante, offrendo la possibilità di interagire direttamente con persone di culture diverse; inoltre ci saranno eventi speciali in occasione delle festività.
Incontro nella sala triangolare del castello aragonese di Otranto, organizzato dal locale Club Unesco, che ha voluto riflettere sulle tematiche della pace e del dialogo interreligioso.
Dopo le tragiche vicende degli atti terroristici avvenuti in Francia, l’attentato alla sede della rivista satirica Charlie Hebdo con la morte di 12 persone, Il Club Unesco di Otranto ha organizzato una tavola rotonda proprio su queste tematiche. Durante lo svolgimento dell’evento è intervenuto il Presidente dell’Associazione il Dott. Cristian Benvenuto per ribadire che il Pakistan uno dei paesi storicamente più colpiti dal terrorismo, il paese ha subito una tragedia senza eguali, la strage di Peshawar dove il 16 Dicembre hanno perso la vita 141 bambini, il presidente quindi ha tentato di sfatare il marchio del Pakistan come paese terrorista.
PARTECIPAZIONE ALLA VI SEDUTA DEL PARLAMENTO REGIONALE GIOVANI E 3° INCONTRO DI POLITICA BENE COMUNE
Mercoledì 18 marzo alle ore 10.00, presso l’Aula Consiliare di Via Capruzzi a Bari, si è tenuta la sesta seduta plenaria del Parlamento regionale dei Giovani e il terzo incontro di Politica Bene Comune sul Dialogo interreligioso dal titolo “La Puglia e l’Oriente: storia di una relazione inclusiva” tenuta dal Prof. Michele Loconsole direttore “San Nicola nel mondo” Fondazione NIKOLAUS di Bari, curato e organizzato dalla Dott.ssa Rosalba Magistro, Responsabile Sezione Multiculturale Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale CRPUGLIA.
Durante la seconda parte della seduta si è sviluppato un dialogo proficuo e stimolante tra gli studenti e alcuni rappresentanti ospiti delle comunità religiose presenti in Puglia: l’Immam Saifeddine Maaroufi, Immam della comunità islamica di Lecce; il Dott. Cristian Karim Benvenuto, rappresentante della comunità pakistana, presidente dell’Associazione Nazionale Italia Pakistan; Youssef El Kouchni, dal Marocco, della comunità di Zapponeta.
Partecipazione in qualità di ospite in un incontro organizzato da “FRONTECOMUNE”
Partecipazione nell’assemblea pubblica sulla tematica dell’Università Islamica presso la città di Monteroni. Il presidente dopo una serie d’interventi, gli sono state poste domande sulla giurisdizione Islamica in Pakistan e la sua applicazione.
Partecipazione come ospite su un’emittente radio locale
Intervento in qualità di ospite su varie tematiche tra cui l’Isis e il terrorismo in Pakistan e i suoi punti di vista.
In collaborazione con l’associazione NOI Salento partecipazione all’evento “Culture Senza Frontiere”
Organizzazione di uno stand culinario di cucina pakistana in modo da far provare l’ottima cucina etnica alla popolazione locale, un modo da poter avvicinare le nostre culture tramite la cucina.
Celebrazione del giorno dell’indipendenza pakistana a Lecce
Organizzazione per i festeggiamenti dell’Indipendent Day pakistano nella città di Lecce, in modo da poter eliminare la distanza da casa per i residenti pakistani.
Creazione di un filmato contro il terrorismo
L’Associazione insieme alla cittadinanza italiana locale a voluto mandare un messaggio di unità contro il terrorismo tramite un video realizzato insieme.
Parteceipazione al corso di formazione per il volontariato, organizzato dall’università LUMSA Taranto
Corso di formazione per il volontariato, organizzato dall’università LUMSA Taranto, intitolato “Confronto sull’integrazione tra popoli e religioni”.
Le associazioni presenti hanno arricchito il dibattito con le loro esperienze:
-l’associazione di volontariato “un mondo di Colori”
-l’associazione paolozayd COSTRUTTORI DI PACE (Dott. Michele Damiano)
-l’Associazione Nazionale Italia Pakistan (Dott. Karim Cristian Benvenuto)
Nonché la Caritas diocesana di Taranto (Don Nino Borsci).